Le diverse tipologie dei vaccini influenzali. Il vaccino quadrivalente e il vaccino adiuvato.
Esistono numerosi tipo di vaccini e sono state realizzate diversi studi di HTA, convergenti nell’ applicazione di diverse loro tipologie. “Oggi si raccomanda dai sei mesi ai settant’ anni il vaccino quadrivalente” – precisa Il Dott. Fabrizio Pregliasco, Virologo dell’Università Statale di Milano - “che fornisce il più alto spettro di protezione, mentre dai settanta in poi il vaccino adiuvato, oggi ancora trivalente ma che ha la capacità di dare una risposta immunitaria superiore rispetto ai virus principalmente coinvolti nelle complicanze dell’anziano, in particolare i virus di tipo A e i virus di tipo H3 N2. Non vacciniamoci quindi solo contro l’influenza, bensì facciamolo in modo appropriato”.
Dott. Fabrizio Pregliasco – Virologo Università Statale, Milano