X

Obesità, dismetabolismo o diabete in famiglia possono portare problematiche di acne. Infiammazione non significa contagio.

Monfrecola Giuseppe cover Esistono concetti inesatti a proposito dell’acne, malattia cronica e recidivante che si manifesta nelle aree ricche di ghiandole sebacee. “I puntini bianchi che in tanti credono 'brufoli' in realtà sono delle pustole” - precisa il Dott. Giuseppe Monfrecola, Docente di Dermatologia all'Università degli studi 'Federico II' di Napoli, “ma, come alcuni credono erroneamente, non racchiudono materiale infettante, anche se va evitata la manipolazione che può portare a una maggiore infiammazione, ma assolutamente non contagio. L'acne viene persino creduta una malattia su base alimentare ma non è così, dato che sono solo alcuni ragazzi obesi o in sovrappeso che devono badare all'alimentazione, quelli che hanno precedenti di dismetabolismo o diabete in famiglia. In tal caso un consiglio può essere utile come coadiuvante ma non come trattamento”.
Prof. Giuseppe Monfrecola - Docente di dermatologia Università Federico II di Napoli
Copyright 2012-2021 © Medlinetv srl  Milano
Tutti i diritti sono riservati Grand Soleil Communication
20, bd. De Suisse - 98000 Monte-Carlo P.té de Monaco - FR 45000030469